Ingegneria informatica e sistemi di comunicazione
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/ammissione/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/programma-di-studio/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/struttura-degli-studi/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/persone/
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/ammissione/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/programma-di-studio/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/struttura-degli-studi/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-informatica-e-sistemi-di-comunicazione/persone/
Programma di studio
Indirizzo di studi:
Informatica e sistemi di comunicazione
Specializzazione:
Ingegneria del software
Modulo: Paradigmes avancés de programmation
Descrizione del corso
Tornare al modulo-
Obiettivi
A la fin du cours l'étudiant sait:
- Programmer avec un langage non-impératif; en l'occurrence le cours vise à faire découvrir le modèle de programmation logique, ainsi que la programmation par contraintes.
-
contenuto
Programmation logique (64 périodes):
- Bases de Prolog : logique, prédicats, variable logique, arbre de dérivation.
- Structures de données incomplètes.
- Parcours de graphes d'états.
- Problèmes du ''cut'', négation. Règles dynamiques (assert).
- Definite Clause Grammars, utilisation de Prolog pour l'analyse syntaxique.
- Meta-programmation. Notion de tableau noir.
- Extension du modèle logique par l'expression de contraintes.
- Propagation/distribution, techniques de programmation par contraintes, moteur GnuProlog
- Programmation multi-langages
Metodo d'insegnamento e volume di lavoro
Insegnamento frontale (esercizi inclusi)
14 periodi
lavori pratici / laboratorio
36 periodi
Théorie sous forme de vidéo (classe inversée
14 periodi
Travail personnel
26 periodi
Titolo del corso
Anno di validità
2024-2025
Anno del piano degli studi
3o anno
Semestre
autunno
Programma
francese,bilingue
Indirizzo di studi
Informatica e sistemi di comunicazione
Lingua d'insegnamento
francese
ID del corso
B3C-PLPL-S
Livello
Avanzato
Tipo di corso
addizionale
Formazione
Bachelor
Metodi di valutazione
- prove in itinere prove scritte, lavori pratici / valuatazione delle relazioni di laboratorio
Metodo di calcolo della nota del corso
La note du contrôle continu est la moyenne pondérée des évaluations du semestre (+/- un possible ajustement lié aux TPs). En cas d'examen de révision, la note finale du cours est la moyenne arithmétique de la note du contrôle continu et de celle de l'examen de révision.
Docente/i e/o coordinatore/i
Frédéric Bapst