Ingegneria elettrica
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/persone/
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-elettrica/persone/
Programma di studio
Indirizzo di studi:
Ingegneria elettrica
Specializzazione:
Elettronica e segnali embedded
Descrizione del modulo
Torna al piano degli studiQuesta descrizione di modulo viene completata dalla direttiva "Directive sur l'organisation des modules à la HEIA-FR" valido per l'année académique 2024/2025.
2 crediti ECTS
-
Enjeux de la durabilitéID del corsoB1C-DURA-CEGMSSemestreautunnoPonderazione2
Titolo del modulo
Formazione
Bachelor
Indirizzo di studi
Ingegneria elettrica
ID del corso
B1M-DURA-CEGMS
Anno del piano degli studi
1o anno
Anno di validità
2024-2025
Competenze mirate / Obiettivi generali di apprendimento
Voir le descriptif de cours
Opzioni di prova supplementare
Pas de remédiation
Modalità di ripetizione
Identique au cas sans répétition
Modalità di certificazione e di validazione
Acquis / non-acquis