Ingegneria civile
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/persone/
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/persone/
Programma di studio
Indirizzo di studi:
Ingegneria civile
Modulo: Transport et aménagement
Descrizione del corso
Tornare al modulo-
Obiettivi
Fournir à l'étudiant les éléments lui permettant :
- de comprendre les différents éléments du système route,
- de concevoir, dimensionner et réaliser une infrastructure routière répondant aux objectifs fixés,
- dimensionner une superstructure routière.
-
contenuto
- Tracé : géométrie routière (véhicule et usager, notions de vitesses, tracé en situation, profil en long, profil en travers, visibilité et viabilité), sécurité routière.
- Construction routière : éléments constitutifs de la chaussée, dimensionnement, renforcement.
Metodo d'insegnamento e volume di lavoro
Insegnamento frontale (esercizi inclusi)
48 periodi
Titolo del corso
Anno di validità
2024-2025
Anno del piano degli studi
3o anno
Semestre
primavera
Programma
francese,bilingue
Indirizzo di studi
Ingegneria civile
Lingua d'insegnamento
francese
ID del corso
B3C-ROUT-G
Livello
Avanzato
Tipo di corso
fondamentale
Formazione
Bachelor
Metodi di valutazione
- prove in itinere prove scritte, lavori pratici / valuatazione delle relazioni di laboratorio, presentazioni
Metodo di calcolo della nota del corso
La note du contrôle continu est la moyenne pondérée des évaluations et travaux du semestre.
Letteratura di riferimento
- Normes VSS
- Support de cours de l'enseignant
Docente/i e/o coordinatore/i
Marc-Antoine Fénart