Ingegneria civile
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/persone/
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/persone/
Programma di studio
Indirizzo di studi:
Ingegneria civile
Modulo: Structure et conservation
Descrizione del corso
Tornare al modulo-
Obiettivi
- Apprendre la démarche, les concepts et la terminologie dans la conservation d'ouvrage
- Savoir analyser, évaluer et classifier les défauts et dégâts principaux des structures
- Connaître et pouvoir apprécier les outils d'auscultation avancés
- Connaître les particularités de l'examen d'un ouvrage existant
-
contenuto
1. Introduction à la maintenance des ouvrages
2. Terminologie
3. Démarche générale et normes SIA 269ss
4. Introduction aux mécanismes de dégradation
5. Outils d'auscultation avancés
Metodo d'insegnamento e volume di lavoro
Insegnamento frontale (esercizi inclusi)
32 periodi
Titolo del corso
Anno di validità
2024-2025
Anno del piano degli studi
3o anno
Semestre
autunno
Programma
francese,bilingue
Indirizzo di studi
Ingegneria civile
Lingua d'insegnamento
francese
ID del corso
B3C-OUV1-G
Livello
Avanzato
Tipo di corso
fondamentale
Formazione
Bachelor
Metodi di valutazione
- prove in itinere prove scritte, lavori pratici / valuatazione delle relazioni di laboratorio, presentazioni
Metodo di calcolo della nota del corso
La note finale est la moyenne des notes du contrôle continu.
Letteratura di riferimento
- Support de cours (Power Point) et d'autres documents
- Références additionnelles dans le support de cours (bibliographie générale et documentations spécifiques)
- Exercices avec corrigés et exemples en classe
Docente/i e/o coordinatore/i
Mylène Devaux