Ingegneria civile
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/persone/
- Ammissione : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/ammissione/
- Struttura degli studi : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/struttura-degli-studi/
- Programma di studio : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/programma-di-studio/
- Prospettive : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/prospettive/
- Mobilità : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/mobilita/
- Persone : /it/formazione/bachelor/ingegneria-civile/persone/
Programma di studio
Indirizzo di studi:
Ingegneria civile
Modulo: Base de la construction
Descrizione del corso
Tornare al modulo-
Obiettivi
- Comprendre le fonctionnement des normes SIA 260 (Bases pour le calcul des projets de structures porteuses) et SIA 261 (Actions sur les structures porteuses) (C)
- Établir une CU et une BP (A)
- Définir les situations de dimensionnement (A)
- Calculer les actions conformément à la norme SIA 261 (A)
Acquis d'Apprentissage Visé (AAV)
- Définir les actions agissant sur un ouvrage
- Calculer les actions
- Établir les situations de dimensionnent
- Établir une CU et une BP
-
contenuto
- Analyse des principales actions agissant sur un ouvrage
- Rédaction d'une convention d'utilisation
- Etablissement de la base d'un projet
- Etude des principes régissant la vérification de la sécurité structurale et de l'aptitude au service
Metodo d'insegnamento e volume di lavoro
Insegnamento frontale (esercizi inclusi)
32 periodi
Titolo del corso
Anno di validità
2024-2025
Anno del piano degli studi
1o anno
Semestre
primavera
Programma
francese,bilingue
Indirizzo di studi
Ingegneria civile
Lingua d'insegnamento
francese
ID del corso
B1C-SIAC-G
Livello
intermedio
Tipo di corso
fondamentale
Formazione
Bachelor
Metodi di valutazione
- prove in itinere prove scritte, exercices
Metodo di calcolo della nota del corso
La note finale est la moyenne des notes du contrôle continu.
Letteratura di riferimento
- Normes SIA 260 et 261
- Documentation SIA D0191
Docente/i e/o coordinatore/i
Renaud Joliat